da Valentina Di Paola | Lug 24, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 24 lug. – Molti dei test fai-da-te disponibili nei supermercati del Regno Unito non sono adatti allo scopo e necessitano di una regolamentazione molto più severa per garantirne la sicurezza e l’affidabilità. A lanciare l’appello una coppia di studi...
da Lucrezia Parpaglioni | Lug 23, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 23 lug. – Il costo sociale ed economico del disturbo da stress post-traumatico, PTSD, nel Regno Unito è gravemente sottovalutato. Lo rivela un’analisi guidata da Paul Montgomery-Marks, dell’Università di Birmingham pubblicata su BMJ Open. Basandosi...
da Lucrezia Parpaglioni | Lug 11, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 11 lug. – La struttura genetica delle popolazioni himalayane si è formata più di 10.000 anni fa, molto prima delle evidenze archeologiche di insediamenti permanenti ad alta quota, sfidando le ipotesi precedenti su quando e come gli umani abbiano...
da Lucrezia Parpaglioni | Giu 13, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 13 giu. – I rettili ancestrali del Triassico, noti come arcosauromorfi, precursori di dinosauri e coccodrilli sono stati capaci di migrare per distanze fino a 16.000 chilometri, circa 10.000 miglia, attraverso condizioni climatiche estremamente...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le città dei Paesi a basso e medio reddito, LMIC, rappresentano un laboratorio fondamentale per comprendere e migliorare l’accesso e la qualità dell’assistenza sanitaria primaria. Lo rivela una ricerca guidata dall’Università di Birmingham, svolta con il...