redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Scienza: i geni rivelano le radici profonde della sopravvivenza e dell’adattamento umano nell’Himalaya

da Lucrezia Parpaglioni | Lug 11, 2025 | Agi, Agi sostenibilità

(AGI) – Roma, 11 lug. – La struttura genetica delle popolazioni himalayane si è formata più di 10.000 anni fa, molto prima delle evidenze archeologiche di insediamenti permanenti ad alta quota, sfidando le ipotesi precedenti su quando e come gli umani abbiano...

Scienza: i rettili del Triassico hanno compiuto viaggi di 10.000 miglia in condizioni “infernali”

da Lucrezia Parpaglioni | Giu 13, 2025 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 13 giu. – I rettili ancestrali del Triassico, noti come arcosauromorfi, precursori di dinosauri e coccodrilli sono stati capaci di migrare per distanze fino a 16.000 chilometri, circa 10.000 miglia, attraverso condizioni climatiche estremamente...

Le città a basso e medio reddito sono la chiave per sbloccare le soluzioni sanitarie

da Lucrezia Parpaglioni | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Le città dei Paesi a basso e medio reddito, LMIC, rappresentano un laboratorio fondamentale per comprendere e migliorare l’accesso e la qualità dell’assistenza sanitaria primaria. Lo rivela una ricerca guidata dall’Università di Birmingham, svolta con il...

L’esercizio fisico riduce l’invecchiamento

da Valentina Di Paola | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma –  I pensionati che praticano regolarmente attività fisica sono in grado di contrastare in modo migliore l’invecchiamento, riducendo l’impatto negativo dell’affaticamento mentale dovuto allo scorrere del tempo. Lo suggerisce una coppia di studi, pubblicati sul...

Non basta vietare lo smartphone per promuoverne un uso sano

da Valentina Di Paola | Mar 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Vietare l’accesso agli smartphone e ai social media non è sufficiente per promuovere un utilizzo sano della tecnologia tra i più giovani. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sul British Medical Journal, condotto dagli scienziati dell’Institute for Mental Health...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X