da Lucrezia Parpaglioni | Giu 13, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 13 giu. – I rettili ancestrali del Triassico, noti come arcosauromorfi, precursori di dinosauri e coccodrilli sono stati capaci di migrare per distanze fino a 16.000 chilometri, circa 10.000 miglia, attraverso condizioni climatiche estremamente...
da Lucrezia Parpaglioni | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Le città dei Paesi a basso e medio reddito, LMIC, rappresentano un laboratorio fondamentale per comprendere e migliorare l’accesso e la qualità dell’assistenza sanitaria primaria. Lo rivela una ricerca guidata dall’Università di Birmingham, svolta con il...
da Valentina Di Paola | Apr 4, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I pensionati che praticano regolarmente attività fisica sono in grado di contrastare in modo migliore l’invecchiamento, riducendo l’impatto negativo dell’affaticamento mentale dovuto allo scorrere del tempo. Lo suggerisce una coppia di studi, pubblicati sul...
da Valentina Di Paola | Mar 28, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Vietare l’accesso agli smartphone e ai social media non è sufficiente per promuovere un utilizzo sano della tecnologia tra i più giovani. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sul British Medical Journal, condotto dagli scienziati dell’Institute for Mental Health...
da Valentina Di Paola | Gen 13, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La sociolinguistica potrebbe migliorare i modelli generativi, riducendo il rischio di pregiudizi, bias e stereotipi nell’intelligenza artificiale. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Artificial Intelligence,...