da Valentina Di Paola | Giu 17, 2022 | Agi, Agi Scienza
Salute: una siccità persistente alle origini dell’Islam (AGI) – Roma, 17 giu. – La siccità persistente nell’Arabia meridionale che si è verificata nel VI secolo d.C. potrebbe aver contribuito ai profondi cambiamenti sociali e politici avvenuti durante...
da Alessandro Berlingeri | Feb 24, 2022 | Agi, Agi Scienza
Scienza: con una agricoltura più efficiente potremmo ridurre del 50 % il suolo consumato (AGI) – Roma, 25 feb. – È stata stimata la quantità di superficie terrestre che potrebbe essere salvata a livello globale attraverso metodi di produzione più efficienti e...
da Alessandro Berlingeri | Nov 30, 2021 | Agi, Agi Scienza
Scienza: le microplastiche sono anche nell’Antartide ma le porta la nave dei ricercatori (AGI) – Roma, 30 nov. – Le microplastiche sono ovunque e colpiscono anche i luoghi più remoti come l’Antartide. Per quantificare questa forma di inquinamento e...
da Lella Simone | Ott 10, 2021 | Agi, Agi Scienza
Covid-19: in Svezia ricompensa di circa 20 euro incrementa adesione vaccinale (AGI) – Roma, 11 ott. – I compensi finanziari, anche di poca entità, portano a una maggiore diffusione della vaccinazione. Almeno è quanto succede in Svezia, secondo uno studio...
da Valentina Di Paola | Ott 6, 2021 | Agi, Agi Scienza
Scienza: mappata la corteccia motoria dei mammiferi (AGI) – Roma, 6 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Realizzare un atlante completo delle cellule della corteccia motoria primaria nei mammiferi. È quanto è stato realizzato nell’ambito di uno studio, pubblicato...