redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Tumori: Hpv riprogramma cellule per promuovere il cancro

da Valentina Di Paola | Ago 19, 2025 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 19 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17) – Il ceppo cancerogeno più comune del papillomavirus umano (HPV), l’HPV-16, indebolisce le difese dell’organismo riprogrammando le cellule immunitarie che circondano il tumore. Lo hanno scoperto...

Scienza: scoperte particelle capaci di rivoluzionare l’informatica quantistica

da Valentina Di Paola | Ago 5, 2025 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 5 ago. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 11.00) Si chiamano neglictoni, sono particelle che non erano state considerate utili finora, ma potrebbero rivoluzionare l’informatica quantistica. A descrivere le loro proprietà uno studio, pubblicato sulla rivista...

Salute: le app di meditazione mindfulness possono migliorare l’attenzione

da Lucrezia Parpaglioni | Lug 7, 2025 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 07 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 19.00) – L’uso quotidiano di app di meditazione mindfulness per circa un mese può migliorare significativamente il controllo dell’attenzione negli adulti. Lo rivela uno studio condotto da Andy Kim e colleghi...

Scienza: gettata luce sulla materia oscura grazie alla simulazione di due galassie gemelle

da Lucrezia Parpaglioni | Giu 17, 2025 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 17 giu. –- Sviluppato un simulatore, noto come COZMIC, Cosmological Zoom-in Simulations with Initial Conditions beyond Cold Dark Matter, che ha generato modelli gemelli della Via Lattea utilizzando supercomputer, integrando per la prima volta...

Tumori: nuovo approccio CAR T contro quelli solidi

da Valentina Di Paola | Apr 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Si chiama T EchoBack CAR, è una cellula immunitaria super-caricata in grado di contrastare in modo mirato i tumori solidi ostinati, colpendo le cellule cancerose senza danneggiare i tessuti sani. A svilupparla gli scienziati dell’Università della California del...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X