da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 22, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Una nuova tecnologia può estrarre il litio dalle salamoie a un costo stimato inferiore del 40 per cento rispetto al metodo di estrazione dominante e a solo un quarto dell’attuale prezzo di mercato del litio. La nuova tecnologia sarebbe anche molto più...
da Valentina Arcovio | Ago 7, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute, Weekly newsletter
Roma – E’ stato analizzato il diverso modo in cui l’inquinamento influisce sull’umore dei singoli individui. Questo risultato è stato presentato su PLOS ONE da un team di ricercatori guidati dalla Stanford University. Nello specifico, gli autori hanno applicato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 7, 2024 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 7 ago. – (NOTIZIA SOTTO EMBARGO FINO ALLE ORE 20) – E’ stato analizzato il diverso modo in cui l’inquinamento influisce sull’umore dei singoli individui. Questo risultato è stato presentato su PLOS ONE da un team di ricercatori guidati dalla...
da Valentina Arcovio | Lug 19, 2024 | Enea Rassegna, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – “Ora è del tutto fattibile pensare di assemblare genomi per centinaia o migliaia di specie, anche con il budget di ricerca di un singolo laboratorio”. E’ quanto dichiarato dagli autori di un nuovo studio che ha usato il sequenziamento su larga scala del genoma...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 19, 2024 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – “Ora è del tutto fattibile pensare di assemblare genomi per centinaia o migliaia di specie, anche con il budget di ricerca di un singolo laboratorio”. E’ quanto dichiarato dagli autori di un nuovo studio che ha usato il sequenziamento su larga scala del genoma...