redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Le scimmie gelada comprendono conversazioni complesse

Le scimmie gelada comprendono conversazioni complesse

da Valentina Di Paola | Mag 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, News, Ricerca italiana

Roma –  Le Theropithecus gelada, comunemente note come scimmie gelada, sono in grado di rilevare segnali emotivi e prosociali, che coinvolgono chiamate di soccorso e risposte di conforto. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Plos...
Le scimmie cantano lo yodel, e anche meglio di noi

Le scimmie cantano lo yodel, e anche meglio di noi

da Valentina Di Paola | Apr 4, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Le scimmie nelle foreste pluviali dell’America Latina sono in grado di modulare la voce con rapide transizioni di frequenza, come avviene con lo yodel. A questa curiosa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Philosophical Transactions of the...
Anche le scimmie si danno un nome per chiamarsi

Anche le scimmie si danno un nome per chiamarsi

da Valentina Arcovio | Ago 29, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Gli uistitì, noti anche come zaris o sagoin, una famiglia che comprende alcune delle scimmie più piccole al mondo, utilizzano delle vocalizzazioni specifiche chiamate “phee-calls” per identificarsi e comunicare tra loro. Questo interessante...

Scienza: anche le scimmie si danno un nome per chiamarsi

da Valentina Di Paola | Ago 29, 2024 | Agi, Agi Sito

  Scienza: anche le scimmie si danno un nome per chiamarsi (AGI) – Roma, 29 ago. – (NOTIZIA EMBARGATA FINO ALLE 20) – Gli uistitì, noti anche come zaris o sagoin, una famiglia che comprende alcune delle scimmie più piccole al mondo, utilizzano delle...

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X