da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 15, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Colture più resistenti e fruttifere anche nel contesto dei cambiamenti climatici, grazie alla comprensione dei meccanismi che regolano le cellule staminali delle piante. È il risultato che emerge da uno studio guidato dall’Università di Friburgo e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 10, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – L’Europa sta affrontando una “crisi” nella dispersione dei semi, dovuta ai problemi delle specie di animali che appunto disperdono i semi favorendo la riproduzione della flora. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 7, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Per combattere gli insetti erbivori non sono sempre necessari i pesticidi, in alcuni casi è più che sufficiente una oculata biodiversità. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università di Zurigo (UZH) e pubblicato su Nature Communications. Proprio come...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 8, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Anche in condizioni di aridità e sotto la pressione del pascolo delle greggi le piante mantengono una sorprendente diversità di caratteristiche. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su Nature da un team di ricercatori coordinato da Fernando Maestre della...