da Emanuele Perugini | Mag 11, 2022 | In evidenza, News, Salute
(30Science.com) – Roma, 11 mag. – Ora è possibile rallentare la progressione di diverse forme di cancro uroteliale e stabilizzare le condizioni dei pazienti in modo da dare spazio ad altre forme di intervento o terapia. L’Agenzia Italiana del Farmaco ha...
da Lella Simone | Feb 11, 2022 | Agi, Agi Scienza
Covid: articolo sul British Medical Journal rivela l’opposizione partner di Pfizer alla produzione di vaccini in Africa (AGI) Roma, 11 feb. – Il centro di trasferimento tecnologico dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, con sede in Sud Africa, sta...
da Lella Simone | Gen 5, 2022 | Agi, Agi Scienza
Covid: la no profit MPP porta le pillole covid-19 ai poveri del mondo (AGI) – Roma, 5 gen. – I trattamenti contro il Covid-19 sono troppo costosi per una grande parte di mondo, ma una speranza che arrivino c’è: le multinazionali Pfizer e Merck hanno aderito entrambe...
da Valentina Di Paola | Dic 22, 2021 | Agi, Agi Salute
Covid: dimmi chi sei e che vaccino prendi e ti dirò cosa rischi (AGI) – Roma, 22 dic. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Gli effetti collaterali gravi associati ai vaccini antiCovid sono rari e poco frequenti, e possono dipendere dalla tipologia di farmaco utilizzato,...
da Valentina Di Paola | Dic 7, 2021 | Agi, Agi Salute
Covid: per contrastare la pandemia, il mix più efficace è vaccinare dopo l’infezione (AGI) – Roma, 7 dic. – Gli anticorpi più efficaci contro SARS-CoV-2 sembrano formarsi a seguito del mix di infezione e vaccinazione. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista...