redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

UK, estrazione di petrolio associata a piccoli terremoti

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 10, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – Una serie di oltre 100 piccoli terremoti verificatisi nel Surrey, GB, nel 2018 e nel 2019 potrebbero essere stati innescati dall’estrazione di petrolio da un pozzo vicino. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’University College London e pubblicato...

Mauritius, petrolio ha contaminato le Mangrovie per anni

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 26, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Tre anni dopo che la nave MV Wakashio si è arenata su una barriera corallina al largo di Mauritius, riversando in mare 1000 tonnellate di un nuovo tipo di olio combustibile marino, una ricerca condotta dalla Curtin University ha confermato che il petrolio...
Individuati microbi che riciclano il petrolio

Individuati microbi che riciclano il petrolio

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 18, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Due ceppi di microbi che possono degradare efficacemente gli idrocarburi del petrolio, offrendo l’opportunità di affrontare disastri ambientali come la fuoriuscita di greggio in mare: è quanto scoperto da un team di ricercatori guidati dalla Jiangsu University...

Scienza: 165 anni fa è iniziata l’era dei pozzi di petrolio

da Valentina Arcovio | Ago 27, 2024 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 27 ago. – Il 27 agosto 1859 è iniziata l’era dei pozzi di petrolio. Prima di questa fatidica data, una delle principali fonti di olio per scopi quali l’illuminazione, erano le balene. Le persone raccoglievano anche “olio di roccia”...

Scienza: 165 anni fa è iniziata l’era dei pozzi di petrolio

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 27, 2024 | Agi, Agi Sito

(AGI) – Roma, 27 ago. – Il 27 agosto 1859 è iniziata l’era dei pozzi di petrolio. Prima di questa fatidica data, una delle principali fonti di olio per scopi quali l’illuminazione, erano le balene. Le persone raccoglievano anche “olio di roccia”...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X