da 30Science.com | Ott 13, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 13 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00 ) La musica lenta, caratterizzata da un ritmo di 60-80 bpm, ascoltata due volte al giorno, non sembra influenzare la durate del delirio, il coma, l’ansia o il dolore. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge...
da Valentina Di Paola | Ott 13, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 13 ott. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00 ) La musica lenta, caratterizzata da un ritmo di 60-80 bpm, ascoltata due volte al giorno, non sembra influenzare la durate del delirio, il coma, l’ansia o il dolore. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge...
da Valentina Arcovio | Giu 23, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 23 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 19) – La musica può migliorare l’umore e la memoria al punto che le strategie terapeutiche per malattie come l’Alzheimer o la demenza a volte includono la musica nei programmi di trattamento. A corroborare...
da Valentina Di Paola | Giu 23, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 23 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 19) – La musica può migliorare l’umore e la memoria al punto che le strategie terapeutiche per malattie come l’Alzheimer o la demenza a volte includono la musica nei programmi di trattamento. A corroborare...
da 30Science.com | Mar 7, 2025 | Enea Rassegna, Humanities, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Da Kurt Cobain a Chester Bennington fino a Keith Flint e Avicii, le star dell’industria musicale sono associate a un tasso di suicidi sorprendentemente elevato. A esaminare queste tristi statistiche uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Public...