da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 4, 2024 | agrifood, antropologia, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – La domesticazione del mais (Zea mays) – la selezione ad opera dell’uomo delle specie selvatiche più utili di questo cereale – potrebbe non essere stata completata solo in Messico ma anche in Sud America e segnatamente in Brasile, stando a campioni...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 26, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità
Roma – Far “parlare” il mais, facendogli cambiare colore per rivelare infezioni latenti e in particolare la cosiddetta malattia della macchia catramata (o di catrame) così da evitare pericolose carenze alimentari. E’ l’obiettivo di un progetto portato avanti in...