da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 4, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – L’anno scorso nella “maggior parte” dei corsi d’acqua inglesi sono stati trovati pesticidi dannosi in particolare per le api. E’ quanto emerge da uno studio condotto dal Rivers Trust e dal Wildlife and Countryside Link. I due enti per la...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 4, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 4 dic. – I vermi possono essere un utile strumento nella lotta all’inquinamento da plastica, mangiandone e metabolizzandone significative quantità. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ University of British Columbia (UBC) e pubblicato su Biology...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 29, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Salute
Roma – L’esposizione a inquinamento atmosferico da particolato fine (PM2.5) aumenta il rischio di esiti negativi della gravidanza. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Harvard TH Chan School of Public Health e pubblicato su Science Advances....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 29, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza
Roma – Un composto chimico sempre più utilizzato per sostituire il TNT negli esplosivi ha un effetto dannoso e duraturo sulle piante. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’University of York e pubblicato su Nature Plants. Negli ultimi anni, il TNT ha iniziato a...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 27, 2024 | Enea Rassegna, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – I biochimici dell’Università del Wisconsin (UW)-Madison hanno sviluppato un nuovo strumento che potrebbe consentire ai soccorritori, ai gruppi di monitoraggio ambientale o persino a ciascuno di noi di rilevare rapidamente sostanze nocive e rilevanti per...