redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

I rifiuti marini sulle coste dell’UE sono diminuiti di quasi un terzo

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – La quantità di macrorifiuti marini (oggetti più grandi di 2,5 cm) lungo le coste dell’UE è diminuita del 29 per cento nell’intervallo tra il periodo 2015/2016 e il periodo 2020/2021. È quanto emerge dal rapporto EU Coastline Macro Litter Trend divulgato...
Oltre 17 milioni di persone a rischio di problemi gastrointestinali per acqua inquinata

Oltre 17 milioni di persone a rischio di problemi gastrointestinali per acqua inquinata

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Circa 17 milioni di persone sono a rischio di problemi gastrointestinali a causa di livelli eccessivi di solfato nelle falde acquifere. Questa scoperta allarmante è emersa dalla prima mappa globale ad alta risoluzione della distribuzione del solfato nelle falde...

Inquinamento aumenta il rischio di infezioni delle basse vie respiratorie

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 6, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute

Roma – L’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di contrarre infezioni alle basse vie respiratorie, come polmoni, bronchi e alveoli. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Istituto per la Salute Globale di Barcellona (ISGlobal) e pubblicato su Environment...

Alcune politiche per il clima fanno aumentare le emissioni invece di diminuirle

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Le politiche volte alla riduzione dello zolfo nell’aria rischiano di far aumentare inavvertitamente le emissioni naturali di metano dalle zone umide come torbiere e paludi. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Pechino e...

UK, al via rivoluzionario impianto per il riciclo della plastica

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – Entro l’anno un rivoluzionario impianto, che utilizza un procedimento del tutto nuovo per il riciclo della plastica, aprirà i battenti nel nordest dell’Inghilterra, secondo quanto riportato dalla prestigiosa rivista Nature. Attualmente solo il 10-15 per cento...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X