da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La quantità di macrorifiuti marini (oggetti più grandi di 2,5 cm) lungo le coste dell’UE è diminuita del 29 per cento nell’intervallo tra il periodo 2015/2016 e il periodo 2020/2021. È quanto emerge dal rapporto EU Coastline Macro Litter Trend divulgato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Circa 17 milioni di persone sono a rischio di problemi gastrointestinali a causa di livelli eccessivi di solfato nelle falde acquifere. Questa scoperta allarmante è emersa dalla prima mappa globale ad alta risoluzione della distribuzione del solfato nelle falde...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 6, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute
Roma – L’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di contrarre infezioni alle basse vie respiratorie, come polmoni, bronchi e alveoli. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Istituto per la Salute Globale di Barcellona (ISGlobal) e pubblicato su Environment...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Le politiche volte alla riduzione dello zolfo nell’aria rischiano di far aumentare inavvertitamente le emissioni naturali di metano dalle zone umide come torbiere e paludi. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Pechino e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Entro l’anno un rivoluzionario impianto, che utilizza un procedimento del tutto nuovo per il riciclo della plastica, aprirà i battenti nel nordest dell’Inghilterra, secondo quanto riportato dalla prestigiosa rivista Nature. Attualmente solo il 10-15 per cento...