redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Sviluppati sostituti atossici per le “sostanze chimiche eterne”

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 9, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità

Roma – Un team di scienziati internazionali ha inventato un sostituto per le cosiddette “sostanze chimiche eterne”, o PFAS (sostanze perfluoroalchiliche), ampiamente utilizzate nei prodotti di uso quotidiano sebbene siano pericolose per la salute e l’ambiente. È...
Sensori IA pronti a rivoluzionare il monitoraggio dell’inquinamento

Sensori IA pronti a rivoluzionare il monitoraggio dell’inquinamento

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità, Trasferimento Tecnologico

Roma – Una nuova generazione di sensori mobili per l’inquinamento atmosferico, alimentati dall’intelligenza artificiale (IA), migliorerà l’accuratezza delle misurazioni della qualità dell’aria e informerà meglio le persone sui livelli di...
Gli scrubber sono la soluzione più green per la navigazione di lungo corso

Gli scrubber sono la soluzione più green per la navigazione di lungo corso

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 8, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità

Roma – Utilizzare l’olio combustibile pesante associato ai depuratori noti come scrubber è -allo stato – l’opzione più ecosostenibile per le navi da trasporto merci che devono adeguarsi alle normative dell’Organizzazione marittima internazionale per una...

Inquinamento dell’aria mette a rischio la salute mentale degli anziani

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 7, 2025 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute

Roma –  Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’University College London (UCL) ha scoperto che l’esposizione prolungata a livelli elevati di inquinamento atmosferico può danneggiare la salute cerebrale degli anziani. La ricerca, pubblicata su The...

Nei corsi d’acqua interni l’ossigeno scarseggia e la colpa è dell’uomo

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 7, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Le attività umano hanno ridotto drasticamente i livelli di ossigeno nelle cosiddette “acque interne” come fiumi, torrenti, laghi e bacini idrici artificiali. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Utrecht e pubblicato su Science Advances. La...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X