redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

L’inquinamento acustico sta stravolgendo la fauna dell’Antartico

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 6, 2025 | News, Transizione ecologica

Roma – L’inquinamento acustico generato dall’attività umana sta avendo effetti disastrosi per il benessere della fauna locale in alcune aree dell’Antartide. Questo secondo quanto emerge da uno studio dell’Università della Repubblica...
Eliminando l’inquinamento acustico, i bambini a scuola piangono di meno

Eliminando l’inquinamento acustico, i bambini a scuola piangono di meno

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 26, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Un’adeguata progettazione delle aule scolastiche, tesa a ridurre l’inquinamento acustico, può permettere di far rilassare i bambini, evitando che piangano o facciano troppo rumore. E’ quanto emerge da uno studio presentato al 188esimo Meeting dell’ Acoustical...

GB: al via nuovo progetto contro inquinamento acustico

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 12, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica

Roma – Trovare una strategia integrata per affrontare l’inquinamento acustico: è questo l’obiettivo di un progetto britannico da quasi due milioni di sterline (circa 2,1 milioni di euro) che metterà assieme una rete interdisciplinare di ingegneri, decisori politici,...

Con erba e muschio meno inquinamento acustico dai droni

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 22, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità

Roma – Far innalzare i droni da superfici porose come della terra ricoperta d’erba o di muschio riduce significativamente l’inquinamento acustico. Imitando le caratteristiche di questi tipi di terreno è possibile realizzare delle rampe di lancio per questi velivoli a...

Il rumore degli aerei danneggia la funzionalità cardiaca

da Valentina Di Paola | Gen 8, 2025 | Enea Rassegna, Mobilità, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Le persone che abitano vicino agli aeroporti e sono maggiormente esposte al rumore degli aerei sono associate a un rischio più elevato di scarsa funzionalità cardiaca, con un aumento delle probabilità di infarti, aritmie e ictus. Questo inquietante...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X