da 30Science.com | Set 19, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana
Roma – Uno studio innovativo condotto dai ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), recentemente pubblicato sulla rivista ‘Scientific Reports’ di Nature, ha evidenziato le differenze tra le emissioni di origine antropica e quelle...
da 30Science.com | Set 17, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Il Laboratorio Alte Pressioni – Alte Temperature (INGV-HPHT) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Roma parteciperà a due prestigiosi progetti Starting Grant finanziati dall’European Research Council (ERC). Le ricerche...
da 30Science.com | Set 17, 2024 | Daily newsletter, News, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Comprendere se l’attività sismica, la deformazione del suolo e l’emissione di gas, fenomeni che dal 2007 sono progressivamente aumentati per il bradisismo in corso nel vulcano Campi Flegrei, coinvolgano il movimento o un accumulo di magma in profondità e,...
da 30Science.com | Set 4, 2024 | Daily newsletter, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Transizione ecologica
Roma – Il livello delle coste del Mediterraneo sta salendo e gli effetti sulle coste, anche quelle rocciose si cominciano a osservare. Due relazioni, presentate a Bari al Congresso Nazionale della Società Geologica Italiana e della Società Italiana di...
da Valentina Arcovio | Ago 2, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Scienza
Roma – Tra 150 e 120 milioni di anni fa, un grande blocco crostale identificato come Placca “Greater Iberia” si è distaccato dall’Europa per poi frammentarsi, circa 30 milioni di anni fa, in una placca maggiore (“Iberia”) e in numerose microplacche che, nel...