da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Con 10 milioni di euro di finanziamenti federali, l’Università Tecnica di Graz (TU Graz) ha sviluppato uno nuovo centro di prova per le tecnologie di elettrolisi, le celle a combustibile e gli altri componenti legati all’ecosistema dell’idrogeno (H2). Il...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 2, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – Ottimizzare l’integrazione dell’energia prodotta con l’idrogeno (H2) nelle reti elettriche così da renderle più flessibili e resilienti. È l’obiettivo di una nuova strategia di gestione delle reti sviluppata da un team di ricercatori della Wuhan University e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 20, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 20 mar. – Il governo australiano ha stanziato fino a 814 milioni di dollari australiani (circa 472 milioni di euro) di finanziamenti per un progetto sull’idrogeno (H2) da fonti rinnovabili. Il Murchison Green Hydrogen Project da 1,5 gigawatt...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 20, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Michelin e diverse istituzioni di ricerca francesi hanno lanciato una nuova partnership per la produzione ecosostenibile di idrogeno (H2). La partnership si basa sulle più recenti tecniche di produzione dell’idrogeno dall’acqua: da un lato l’elettrolisi...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 7, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – Una commissione del governo marocchino ha approvato progetti sull’idrogeno (H2) da fonti rinnovabili volti a produrre ammoniaca, acciaio e carburante industriale per un valore complessivo di 319 miliardi di dirham (circa 30 miliardi di euro). Il comitato...