redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Rivoluzionario sensore a basso costo rileva istantaneamente le fughe di idrogeno

Rivoluzionario sensore a basso costo rileva istantaneamente le fughe di idrogeno

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 16, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità

Roma – Un rivoluzionario sensore a basso costo permetterà di rilevare istantaneamente le fughe di idrogeno (H2). È quanto emerge da uno studio guidato dal King Abdullah University of Science & Technology (KAUST) e pubblicato su Nature Electronics. L’idrogeno, un...
Nuova tecnologia estrae l’idrogeno direttamente dal mare

Nuova tecnologia estrae l’idrogeno direttamente dal mare

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 14, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – Grazie a una nuova tecnologia sarà possibile produrre idrogeno direttamente dall’acqua di mare, su scala industriale. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Sharjah e pubblicato su Small. Secondo gli autori, la tecnologia consente di...

Dall’urina una rivoluzione per la produzione dell’idrogeno

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 12, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – Un team di ricerca guidato dall’Università di Adelaide, Australia, ha sviluppato due sistemi unici, efficienti dal punto di vista energetico e convenienti, che sfruttano l’urea presente nell’urina e nelle acque reflue per generare idrogeno (H2). I...
Austria, al via innovativo centro prove per le tecnologie dell’idrogeno

Austria, al via innovativo centro prove per le tecnologie dell’idrogeno

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma  – Con 10 milioni di euro di finanziamenti federali, l’Università Tecnica di Graz (TU Graz) ha sviluppato uno nuovo centro di prova per le tecnologie di elettrolisi, le celle a combustibile e gli altri componenti legati all’ecosistema dell’idrogeno (H2). Il...
Nuova strategia ottimizza l’integrazione dell’energia a idrogeno nelle reti elettriche

Nuova strategia ottimizza l’integrazione dell’energia a idrogeno nelle reti elettriche

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 2, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità

Roma – Ottimizzare l’integrazione dell’energia prodotta con l’idrogeno (H2) nelle reti elettriche così da renderle più flessibili e resilienti. È l’obiettivo di una nuova strategia di gestione delle reti sviluppata da un team di ricercatori della Wuhan University e...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X