redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Scienza: recuperate proteine da fossili di 18 milioni di anni

da Valentina Di Paola | Lug 9, 2025 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 9 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Le proteine possono sopravvivere molto più a lungo di quanto ipotizzato finora. Lo dimostra una coppia di studi, pubblicati sulla rivista Nature, condotti dagli scienziati dell’Università di Copenaghen, dello...
Scoperte le prime impronte di rettili, hanno 356 milioni di anni

Scoperte le prime impronte di rettili, hanno 356 milioni di anni

da Valentina Di Paola | Mag 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Hanno ben 356 milioni di anni le impronte di rettili più antiche attualmente note, e sono state rilevate su una lastra di roccia australiana. A documentare questa curiosa scoperta uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati...

Scienza: scoperte le prime impronte di rettili, hanno 356 milioni di anni

da 30Science.com | Mag 14, 2025 | Agi, Agi Sito

(AGI) – Roma, 14 mag. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Hanno ben 356 milioni di anni le impronte di rettili più antiche attualmente note, e sono state rilevate su una lastra di roccia australiana. A documentare questa curiosa scoperta uno studio, pubblicato sulla...
Nei Caraibi c’erano predatori giganti simili a coccodrilli

Nei Caraibi c’erano predatori giganti simili a coccodrilli

da Valentina Di Paola | Apr 30, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Nelle isole caraibiche, sono stati individuati i resti fossili di carnivori giganti simili ai coccodrilli, e il ritrovamento potrebbe avvalorare l’idea della presenza di ponti temporanei o di una catena di isole che permetteva agli animali terrestri di...
Scoperti molluschi fossili “punk” ed “emo”

Scoperti molluschi fossili “punk” ed “emo”

da Valentina Di Paola | Gen 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Si chiamano Punk ferox ed Emo vorticaudum, sono due nuove specie di fossili spinosi e vermiformi che potrebbero rivoluzionare la comprensione dell’evoluzione dei molluschi. Descritti sulla rivista Nature dagli scienziati dell’Imperial College di Londra,...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X