da Valentina Di Paola | Lug 9, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 9 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Le proteine possono sopravvivere molto più a lungo di quanto ipotizzato finora. Lo dimostra una coppia di studi, pubblicati sulla rivista Nature, condotti dagli scienziati dell’Università di Copenaghen, dello...
da Valentina Di Paola | Mag 14, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Hanno ben 356 milioni di anni le impronte di rettili più antiche attualmente note, e sono state rilevate su una lastra di roccia australiana. A documentare questa curiosa scoperta uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati...
da 30Science.com | Mag 14, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 14 mag. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Hanno ben 356 milioni di anni le impronte di rettili più antiche attualmente note, e sono state rilevate su una lastra di roccia australiana. A documentare questa curiosa scoperta uno studio, pubblicato sulla...
da Valentina Di Paola | Apr 30, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Nelle isole caraibiche, sono stati individuati i resti fossili di carnivori giganti simili ai coccodrilli, e il ritrovamento potrebbe avvalorare l’idea della presenza di ponti temporanei o di una catena di isole che permetteva agli animali terrestri di...
da Valentina Di Paola | Gen 8, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Si chiamano Punk ferox ed Emo vorticaudum, sono due nuove specie di fossili spinosi e vermiformi che potrebbero rivoluzionare la comprensione dell’evoluzione dei molluschi. Descritti sulla rivista Nature dagli scienziati dell’Imperial College di Londra,...