da Valentina Di Paola | Ott 24, 2025 | In evidenza, natura, News
Roma – Pelle, aculei e zoccoli conservati nelle mummie di un’antica specie di dinosauri vissuti nel Nord America non sono carne fossilizzata, come ritenuto in passato, ma delicati stampi di argilla formati da microbi durante la decomposizione. Questo curioso risultato...
da Valentina Di Paola | Set 24, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 24 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 13.00) Densità ossea, dimensioni del corpo, habitat e luogo del decesso sono i principali fattori predittivi della completezza di un fossile. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...
da 30Science.com | Set 18, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 18 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) In una cava del Sud America, nell’Ecuador, sono stati scoperti dei giacimenti di ambra che conservano diversi insetti antichi. A descrivere questo curioso ritrovamento gli scienziati dell’Universitat de...
da Valentina Di Paola | Set 18, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 18 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) In una cava del Sud America, nell’Ecuador, sono stati scoperti dei giacimenti di ambra che conservano diversi insetti antichi. A descrivere questo curioso ritrovamento gli scienziati dell’Universitat de...
da 30Science.com | Lug 23, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 23 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Si chiama Drepanosauromorpha Mirasaura, è un rettile vissuto circa 247 milioni di anni fa, durante il periodo Triassico, caratterizzato da una cresta sul dorso, formata da strutture simili a piume e peli. A...