redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Mummie di dinosauro, la pelle conservata in stampi di argilla

Mummie di dinosauro, la pelle conservata in stampi di argilla

da Valentina Di Paola | Ott 24, 2025 | In evidenza, natura, News

Roma – Pelle, aculei e zoccoli conservati nelle mummie di un’antica specie di dinosauri vissuti nel Nord America non sono carne fossilizzata, come ritenuto in passato, ma delicati stampi di argilla formati da microbi durante la decomposizione. Questo curioso risultato...

Scienza: scoperti i fattori che rendono i fossili completi

da Valentina Di Paola | Set 24, 2025 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 24 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 13.00) Densità ossea, dimensioni del corpo, habitat e luogo del decesso sono i principali fattori predittivi della completezza di un fossile. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...

Scienza: in Sud America c’è un giacimento d’ambra ricco di insetti antichi

da 30Science.com | Set 18, 2025 | Agi, Agi Sito

(AGI) – Roma, 18 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) In una cava del Sud America, nell’Ecuador, sono stati scoperti dei giacimenti di ambra che conservano diversi insetti antichi. A descrivere questo curioso ritrovamento gli scienziati dell’Universitat de...

Scienza: in Sud America c’è un giacimento d’ambra ricco di insetti antichi

da Valentina Di Paola | Set 18, 2025 | Agi, Agi Scienza

(AGI) – Roma, 18 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) In una cava del Sud America, nell’Ecuador, sono stati scoperti dei giacimenti di ambra che conservano diversi insetti antichi. A descrivere questo curioso ritrovamento gli scienziati dell’Universitat de...

Scienza: scoperto rettile del Triassico con una cresta sul dorso

da 30Science.com | Lug 23, 2025 | Agi, Agi Sito

(AGI) – Roma, 23 lug. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) Si chiama Drepanosauromorpha Mirasaura, è un rettile vissuto circa 247 milioni di anni fa, durante il periodo Triassico, caratterizzato da una cresta sul dorso, formata da strutture simili a piume e peli. A...
« Post precedenti

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X