redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Senza il nostro aiuto gli alberi rischiano di non sopravvivere al climate change

Senza il nostro aiuto gli alberi rischiano di non sopravvivere al climate change

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 18, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Le aree arboree nelle zone maggiormente sottoposte al riscaldamento globale si stanno riducendo a un ritmo rilevantemente più rapido, rispetto all’espansione delle aree arboree in climi più freddi. Continuando così la crescita di nuove foreste nei climi più...

Non fu il lockdown a rendere il 2020 l’anno record per il rinverdimento del pianeta

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Non fu il lockdown a spingere la crescita record della vegetazione sulla Terra nel 2020, ma un misto di fattori tra cui le comunque elevate emissioni di CO2, il riscaldamento globale e gli sforzi internazionali per la riforestazione. È quanto emerge da uno...

UK, al via la creazione della foresta pluviale celtica

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 29, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica

Roma – Il primo passo verso la creazione di una foresta pluviale celtica, un habitat ormai estremamente raro che un tempo ricopriva vaste fasce della costa occidentale della Gran Bretagna, è stato completato nel Devon, GB. Secondo quanto riportato dal “Guardian”,...
Per salvare la biodiversità bisogna puntare sulla riforestazione

Per salvare la biodiversità bisogna puntare sulla riforestazione

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 24, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News

Roma – Tra i metodi utilizzati per ridurre le emissioni a livello globale, la riforestazione di ambienti disboscati è il più efficiente per la salvaguardia della biodiversità. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Princeton University, e pubblicato su...

GB: mezzo milione di nuovi alberi contro il climate change

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 17, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità

Roma – Quasi mezzo milione di alberi saranno piantati in Inghilterra questo inverno nell’ambito di una collaborazione tra il National Trust e il governo del Regno Unito, creando boschi, siepi e frutteti. Nello specifico circa 416.000 alberi saranno stati...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X