da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 28, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Gli incendi controllati sono uno strumento essenziale per la difesa delle foreste secolari e la loro conservazione. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università della California, Davis e pubblicato su Fire. Gli autori hanno concentrato la loro...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’industria statunitense della carta e della cellulosa sta facendo pressioni sull’amministrazione del presidente Donald Trump affinché chieda all’UE di dichiarare gli Stati Uniti a deforestazione zero, un passo che potrebbe rendere più facile...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 18, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le aree arboree nelle zone maggiormente sottoposte al riscaldamento globale si stanno riducendo a un ritmo rilevantemente più rapido, rispetto all’espansione delle aree arboree in climi più freddi. Continuando così la crescita di nuove foreste nei climi più...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 7, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Non fu il lockdown a spingere la crescita record della vegetazione sulla Terra nel 2020, ma un misto di fattori tra cui le comunque elevate emissioni di CO2, il riscaldamento globale e gli sforzi internazionali per la riforestazione. È quanto emerge da uno...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 29, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Il primo passo verso la creazione di una foresta pluviale celtica, un habitat ormai estremamente raro che un tempo ricopriva vaste fasce della costa occidentale della Gran Bretagna, è stato completato nel Devon, GB. Secondo quanto riportato dal “Guardian”,...