da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 25, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 25 ago. – Il disseccamento del frassino e altre malattie degli alberi stanno causando emissioni di gas serra significativamente maggiori di quanto si pensasse in precedenza. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Centre for Ecology & Hydrology...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 21, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 21 ago. – Una nuova ricerca rivela che le foreste di eucalipto australiano (Eucalyptus regnans) dello stato di Victoria, Australia, sottoposte a stress termico, si stanno rapidamente diradando, trasformandosi da pozzi di carbonio a fonti di emissioni...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 20, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 20 ago. – Un nuovo studio ha rilevato che le probabilità di incendi boschivi di elevata intensità sono quasi una volta e mezza più elevate sui terreni di proprietà aziendale rispetto alle foreste di proprietà pubblica. La ricerca, condotta...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 20, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 20 ago. – Gli alti e snelli faggi con le loro chiome dense e verde scuro, simbolo per eccellenza delle foreste temperate europee, potrebbero scomparire da molti paesaggi entro la fine del prossimo secolo. Lo dimostra un nuovo studio globale, condotto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 5, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 5 ago. – Pur essendo importante in ogni tipo di foresta, in quelle umide la biodiversità svolge un ruolo particolarmente rilevante, che andrebbe preso in considerazione nei programmi di tutela ambientale. È quanto emerge da uno studio guidato...