da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 16, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – La foresta pluviale amazzonica potrebbe riuscire a sopravvivere alla siccità a lungo termine che il riscaldamento globale porterà con sé, ma questo adattamento avrà un prezzo molto caro. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Edimburgo e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 19, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Il riscaldamento globale sta rendendo la foresta Amazzonica più secca e calda, riducendone potenzialmente la capacità di fungere da “pozzo” di assorbimento del carbonio. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’ Istituto nazionale per gli studi ambientali...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 1, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
1 – Sostenibilità: Indonesia, una strage di alberi senza un perché (AGI) – Roma, 1 lug. – (NOTIZIA SOTTO EMBARGO ORE 21:00 DEL 1 LUG.) A 5 anni dal taglio degli alberi una quantità impressionante di terreni deforestati in Indonesia non sono stati...
da 30Science.com | Lug 1, 2024 | Weekly newsletter
Roma – A 5 anni dal taglio degli alberi una quantità impressionante di terreni deforestati in Indonesia non sono stati destinati ad un altro utilizzo. Secondo un nuovo studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), vaste aree di terra...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 1, 2024 | Agi, Agi Sito
Sostenibilità: Indonesia, una strage di alberi senza un perché (AGI) – Roma, 1 lug. – (NOTIZIA SOTTO EMBARGO ORE 21:00 DEL 1 LUG.) A 5 anni dal taglio degli alberi una quantità impressionante di terreni deforestati in Indonesia non sono stati destinati ad un...