da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 13, 2024 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – Il Regno Unito (UK) renderà più semplice l’approvazione dei progetti dedicati all’installazione di pale eoliche. Nello specifico il governo ha proposto di avocare a sé l’ultima parola su questi progetti, limitando l’influenza sulla decisione delle autorità...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 28, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – La prima turbina eolica al mondo interamente progettata da un’intelligenza artificiale (IA) con lo scopo di adattarsi alle condizioni di uno specifico spazio urbano: è quanto ottenuto da un team di sviluppatori composto dai progettisti IA di EvoPhase e dai...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 21, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico, Weekly newsletter
Roma – L’installazione di nuove pale eoliche offshore e i relativi lavori preparatori possono aumentare i rischi corsi dalle balene. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Ocean Conservation Research presentato alla Conferenza della Acoustical Society of...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 15, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Il posizionamento delle turbine eoliche offshore deve essere valutato guardando con particolare attenzione all’impatto sugli ecosistemi marini. Così l’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) che ha dedicato un briefing a ” Sfruttare l’energia...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 2, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità
Roma – Vattenfall ha dichiarato di aver sospeso lo sviluppo del progetto eolico offshore svedese Kriegers Flak a causa della mancanza di chiarezza sulle modalità di collegamento alla rete elettrica nazionale. La Svezia ha concesso alla statale Vattenfall il permesso...