da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 31, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 31 gen. – La società tedesca di software SAP ritiene che la domanda globale di software per gestire e documentare gli sforzi delle aziende in materia di sostenibilità sia in crescita, nonostante la tendenza all’indebolimento degli obiettivi di...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 31, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le torbiere del Regno Unito rischiano la scomparsa a causa del climate change, il che mette a repentaglio la loro fondamentale funzione di stoccaggio del carbonio. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Exeter e pubblicato sul Journal of...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 29, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Manipolando le forme di vita microscopiche che vivono sulle alghe è possibile trasformare le alghe stesse in un potente strumento di rimozione dell’anidride carbonica dall’atmosfera. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Qingdao Institute of Bioenergy and...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le emissioni di anidride carbonica (CO2) in Cina sono aumentate – anche se leggermente – nel 2024, a causa dell’alta domanda di energia. È quanto emerge da un nuovo rapporto del CREA – (Centre for Research on Energy and Clean Air). Le emissioni sono...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Il sequestro del carbonio, necessario per eliminare la CO2 inquinante dall’atmosfera, non deve necessariamente implicare spese miliardarie da parte delle casse pubbliche. È quanto sostengono i ricercatori dell’Università di Oxford che hanno pubblicato un nuovo...