da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 20, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità
Roma – I robot industriali sono in grado di ridurre l’impatto ambientale delle imprese. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Jiangsu University e pubblicato su Data Science and Management. In particolare gli autori hanno esaminato l’impatto sulle emissioni...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 20, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 20 dic. – Traendo ispirazione dal modo in cui la natura, compresi i fulmini, produce ammoniaca, un team guidato dall’Università di Buffalo ha sviluppato un reattore che produce questa sostanza chimica dall’azoto presente nell’aria e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 19, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News, Transizione ecologica
Roma – Il 40 per cento di coloro che utilizzano gli aerei come mezzo di trasporto non sarebbero contrari in principio a un prezzo extra sul loro peso se la misura favorisse un minor impatto ambientale dell’aviazione. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 18, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – I costi sociali delle emissioni di CO2 sono stati fino ad ora sottostimati. E’ quanto sostengono gli autori di un nuovo studio guidato dall’University of California, Davis e pubblicato su PNAS. “Il nostro studio – spiegano i ricercatori – rivela che il costo...
da Valentina Arcovio | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Salute, Società, Educazione, Transizione ecologica
Roma – L’impronta di carbonio annuale di TikTok è probabilmente maggiore di quella della Grecia. In media un utente genera all’anno gas serra equivalenti a quelli prodotti percorrendo 123 miglia (circa 197 km) con un’auto a benzina. E’ quanto emerge da una...