da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 11, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 11 feb. – La conservazione e il ripristino delle torbiere e delle mangrovie del Sud-Est asiatico potrebbero mitigare oltre il 50 percento delle emissioni di carbonio derivanti dall’uso del suolo nella regione. È quanto emerge da uno studio guidato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 6, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Alcuni voraci coleotteri xilofagi – comunemente noti come tarli – nel creare le loro caratteristiche gallerie nel legno degli alberi, aumentano le emissioni inquinanti quando gli stessi alberi sono coinvolti in un incendio. È quanto emerge da uno studio guidato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 5, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Le politiche volte alla riduzione dello zolfo nell’aria rischiano di far aumentare inavvertitamente le emissioni naturali di metano dalle zone umide come torbiere e paludi. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Pechino e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 5, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Una strategia organica per tagliare le emissioni nei settori dell’edilizia e dei trasporti. È quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dalla PBL Netherlands Environmental Assessment Agency che ha pubblicato i propri risultati su Nature Energy....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 31, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 31 gen. – La Nuova Zelanda ha dichiarato che si impegnerà a ridurre le emissioni del 51-55 per cento rispetto ai livelli del 2005 entro il 2035. L’impegno è parte della strategia del Paese per ottemperare all’Accordo di Parigi. Il suo impegno...