redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Robot industriali riducono le emissioni

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 20, 2024 | Enea Rassegna, News, Robot e Intelligenze artificiali, Transizione e sostenibilità

Roma – I robot industriali sono in grado di ridurre l’impatto ambientale delle imprese. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Jiangsu University e pubblicato su Data Science and Management. In particolare gli autori hanno esaminato l’impatto sulle emissioni...

Sostenibilità: reattore ecologico converte aria e acqua in ammoniaca

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 20, 2024 | Agi, Agi sostenibilità

(AGI) – Roma, 20 dic. – Traendo ispirazione dal modo in cui la natura, compresi i fulmini, produce ammoniaca, un team guidato dall’Università di Buffalo ha sviluppato un reattore che produce questa sostanza chimica dall’azoto presente nell’aria e...

Aviazione, 40% dei clienti aperti a un prezzo extra sul proprio peso per salvare l’ambiente

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 19, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, Mobilità, News, Transizione ecologica

Roma – Il 40 per cento di coloro che utilizzano gli aerei come mezzo di trasporto non sarebbero contrari in principio a un prezzo extra sul loro peso se la misura favorisse un minor impatto ambientale dell’aviazione. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’...

Studio, costi sociali delle emissioni di CO2 sono sottostimati

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 18, 2024 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – I costi sociali delle emissioni di CO2 sono stati fino ad ora sottostimati. E’ quanto sostengono gli autori di un nuovo studio guidato dall’University of California, Davis e pubblicato su PNAS. “Il nostro studio – spiegano i ricercatori – rivela che il costo...

TikTok inquina più della Grecia

da Valentina Arcovio | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Salute, Società, Educazione, Transizione ecologica

Roma – L’impronta di carbonio annuale di TikTok è probabilmente maggiore di quella della Grecia. In media un utente genera all’anno gas serra equivalenti a quelli prodotti percorrendo 123 miglia (circa 197 km) con un’auto a benzina. E’ quanto emerge da una...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X