da Valentina Di Paola | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Materiali da costruzione come cemento e plastica hanno il potenziale di trattenere miliardi di tonnellate di anidride carbonica, evitando che questa raggiunga l’atmosfera. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Con le nuove norme sulle emissioni di gas serra derivanti dalle centrali elettriche, approvate dall’ Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti (EPA), le emissioni inquinanti da produzione di energia nel Paese potrebbero crollare di una quota...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 9, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Le maree terrestri, causate dall’attrazione gravitazionale della Luna e del Sole, possono riattivare le faglie sottomarine. Questa riattivazione potrebbe innescare significative emissioni di metano, un potente gas serra, nell’oceano e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 7, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – È racchiuso nelle antocerote, un gruppo di piante uniche spesso trascurate, il “segreto” per far sì che le colture trasformino più anidride carbonica (CO₂) in biomassa, aumentando le rese e creando dei depositi diffusi di carbonio. È quanto emerge da uno studio...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 7, 2025 | Enea Rassegna, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Le emissioni di gas serra della Germania sono diminuite del 3 per cento nel 2024 rispetto all’anno precedente, ha affermato il think tank che si occupa della situazione climatica Agora in un rapporto, attribuendo il calo alla debolezza economica del...