da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Le emissioni di anidride carbonica (CO2) in Cina sono aumentate – anche se leggermente – nel 2024, a causa dell’alta domanda di energia. È quanto emerge da un nuovo rapporto del CREA – (Centre for Research on Energy and Clean Air). Le emissioni sono...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 27, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Il sequestro del carbonio, necessario per eliminare la CO2 inquinante dall’atmosfera, non deve necessariamente implicare spese miliardarie da parte delle casse pubbliche. È quanto sostengono i ricercatori dell’Università di Oxford che hanno pubblicato un nuovo...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 24, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Le acque costiere sono fonti importanti e sottostimate di emissioni di metano. È quanto emerge da uno studio a firma di Tim de Groot dell’Istituto reale olandese per la ricerca marina. Mentre le fonti di metano prodotte dall’uomo sono ben studiate, le...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 23, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Il biochar è molto più efficace nello stoccaggio del carbonio a lungo termine di quanto si pensasse in precedenza. Questa scoperta apre le porte per una revisione delle previsioni di impatto delle misure di mitigazione del cambiamento climatico, ed è il frutto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – Un progetto di geoingegneria volto alla rimozione del metano dall’atmosfera, invece che migliorare la situazione climatica globale, rischia di peggiorarla significativamente. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università dello Utah e pubblicato su...