da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 15, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood
Roma – Le grandi aziende lattiero-casearie hanno “chiuso un occhio” sulle emissioni di metano, dannose per il clima, derivanti dal loro settore. E’ quanto risulta da un nuovo rapporto di Changing Markets. L’agricoltura animale è responsabile del 32 per...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 9, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – I livelli di mercurio nell’atmosfera sono diminuiti di quasi il 70 per cento negli ultimi 20 anni, principalmente grazie alla riduzione delle emissioni causate dall’uomo. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Tianjin e pubblicato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 8, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 8 mag. – Per la prima volta i ricercatori hanno mappato i livelli di inquinamento atmosferico e le emissioni di anidride carbonica di oltre 13.000 aree urbane in tutto il mondo, fornendo un’analisi globale completa della qualità ambientale urbana....
da 30Science.com | Mag 8, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica, urban
Roma – Per la prima volta i ricercatori hanno mappato i livelli di inquinamento atmosferico e le emissioni di anidride carbonica di oltre 13.000 aree urbane in tutto il mondo, fornendo un’analisi globale completa della qualità ambientale urbana. E’ quanto emerge...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 7, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Senza predatori di vertice come le tigri le foreste rischiano di subire un eccesso di pascolo da parte degli erbivori, non riuscendo così ad assorbire e ad immagazzinare carbonio a sufficienza. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Northeast Forestry...