da Valentina Arcovio | Set 17, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 17 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17) – Si chiama Zavacephale rinpoche, è una specie di dinosauro risalente al Cretaceo inferiore della Mongolia, vissuto circa 115-108 milioni di anni fa, appartenente alla famiglia dei pachicefalosauri,...
da Valentina Di Paola | Set 17, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 17 set. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17) – Si chiama Zavacephale rinpoche, è una specie di dinosauro risalente al Cretaceo inferiore della Mongolia, vissuto circa 115-108 milioni di anni fa, appartenente alla famiglia dei pachicefalosauri,...
da Valentina Di Paola | Set 16, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 16 set. – I dinosauri hanno avuto un impatto così rilevante sulla Terra che la loro estinzione ha provocato cambiamenti su larga scala nei paesaggi a tutti i livelli, compresa la forma dei fiumi. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista...
da 30Science.com | Set 11, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 11 set. – Le uova particolarmente porose della famiglia di dinosauri Dendroolithidae, emerse nel tardo Cretaceo, potrebbero rappresentare un adattamento evolutivo al calo delle temperature rilevato in quel periodo. Questo, in estrema sintesi, è quanto...
da Valentina Di Paola | Set 11, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 11 set. – Le uova particolarmente porose della famiglia di dinosauri Dendroolithidae, emerse nel tardo Cretaceo, potrebbero rappresentare un adattamento evolutivo al calo delle temperature rilevato in quel periodo. Questo, in estrema sintesi, è quanto...