da Valentina Di Paola | Gen 22, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I farmaci antinfiammatori, gli antibiotici, gli antivirali e i vaccini sono associati a un rischio ridotto di sviluppare demenza. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Alzheimer’s and Dementia: Translational...
da 30Science.com | Gen 13, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Il numero di casi di demenza previsti per gli Stati Uniti nei prossimi 35 anni potrebbe raddoppiare rispetto al 2020. Questa la stima elaborata nell’ambito di uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, condotto dagli scienziati della New York...
da Valentina Di Paola | Gen 13, 2025 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Il numero di casi di demenza previsti per gli Stati Uniti nei prossimi 35 anni potrebbe raddoppiare rispetto al 2020. Questa la stima elaborata nell’ambito di uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Medicine, condotto dagli scienziati della New York...
da Valentina Di Paola | Dic 3, 2024 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 3 dic. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 17.00) I pazienti con demenza frontotemporale sono spesso associati a una capacità ridotta di provare empatia. Questa curiosa correlazione emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of American Medical...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 25, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica, urban
Roma – L’esposizione a lungo termine al particolato fine (PM2.5), uno dei maggiori inquinanti atmosferici, aumenta il rischio di demenza. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla University of Pennsylvania e pubblicato su JAMA Neurology. Per il loro...