da Valentina Di Paola | Ott 24, 2025 | Agi, Agi Scienza
(AGI) – Roma, 24 ott. – La Culex pipiens formula molestus, una zanzara che negli ultimi due secoli punge l’essere umano nelle metropolitane e nelle cantine dell’Europa settentrionale, si è differenziata dall’altra forma comune che si nutre di sangue animale più...
da Lucrezia Parpaglioni | Ago 26, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 26 ago. – Identificato un modello di attività neurale che si manifesta frequentemente durante le pause mentali e che predice l’insorgenza di pensieri egocentrici pochi secondi dopo. Lo rivela uno studio dei ricercatori Danika Geisler e...
da Lucrezia Parpaglioni | Ago 18, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 18 ago. – L’esposizione prenatale al pesticida clorpirifos, CPF, ampiamente utilizzato in agricoltura, è associata a anomalie strutturali diffuse nel cervello e a deficit nella funzionalità motoria fine nei bambini e adolescenti di New York...
da 30Science.com | Lug 21, 2025 | Daily newsletter, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – I robot di oggi sono bloccati: i loro corpi sono solitamente sistemi chiusi che non possono né crescere né autoripararsi, né adattarsi all’ambiente. Ora, gli scienziati della Columbia University hanno sviluppato robot in grado di...
da Valentina Di Paola | Lug 1, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 01 lug. – Le popolazioni umane con stili di vita meno industrializzati potrebbero non soffrire di inflammaging, un’infiammazione cronica di basso grado legata all’invecchiamento. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Aging,...