da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 9, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica
Roma – Nonostante l’impegno a “ridurre gradualmente” l’uso del carbone, di recente la Cina ha iniziato a concedere autorizzazioni e a costruire centrali a carbone a ritmi mai visti nell’ultimo decennio. E’ quanto emerge da uno studio di...
da 30Science.com | Set 20, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità
Roma – Varie proiezioni hanno suggerito che le emissioni di carbonio della Cina, il più grande emettitore al mondo, raggiungeranno probabilmente il picco presto, se non lo hanno già fatto. E’ quanto riporta un articolo su Nature. “Ciò che accadrà alle emissioni...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 20, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
Sostenibilità: Cina prossima al picco delle emissioni (AGI) – Roma, 20 set. – Varie proiezioni hanno suggerito che le emissioni di carbonio della Cina, il più grande emettitore al mondo, raggiungeranno probabilmente il picco presto, se non lo hanno già fatto. E’...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 3, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
Sostenibilità: energia solare, Cina verso riforma degli appalti (AGI) – Roma, 3 set. – I produttori cinesi di pannelli solari e il ministero dell’industria del Paese hanno proposto delle riforme alle gare d’appalto per le centrali elettriche per far fronte al...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ago 26, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità
Roma – La crescita delle emissioni di metano in Cina negli ultimi anni è consistentemente rallentata. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Accademia Cinese delle Scienze, pubblicato su National Science Review. Il metano è un potente gas serra. Dalla...