redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Cina, collaborazione tra scienza e politica ripulisce il fiume Yangtze

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 20, 2025 | Enea Rassegna, News, Scienza&Politica, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Un nuovo progetto che ha visto diversi studiosi coinvolti nelle decisioni delle autorità locali delle città presso il fiume Yangtze, Cina, ha permesso di migliorare significativamente la qualità delle acque del fiume stesso. È quanto emerge da un nuovo studio...

Cina: energia da fonti fossili in crescita nel 2024

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 17, 2025 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – La produzione termoelettrica cinese, alimentata principalmente a carbone, è aumentata dell’1,5 per cento nel 2024, secondo l’Ufficio nazionale di statistica. Lo scorso anno la produzione di energia termica è stata pari a 6,34 trilioni di kilowattora...

Cina, inquinamento da PM 2,5 giù del 35 % dal 2015

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico

Roma – In Cina negli ultimi nove anni le concentrazioni di inquinamento da PM2,5 sono crollate del 35,6 per cento. E’ uno dei dati incoraggianti sulla salute ambientale del colosso del dragone che emergono da uno studio guidato dall’Università di Pechino e pubblicato...

Cina, nel 2024 acque costiere mai così calde

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 14, 2025 | News, Transizione ecologica

Roma – La temperatura media nelle acque costiere della Cina è aumentata per il secondo anno consecutivo nel 2024, raggiungendo il record di 21,50 gradi Celsius in un anno che è stato il più caldo al mondo da quando sono iniziate le rilevazioni delle temperature. E’...
Cina, urgente modificare le colture per resistere al climate change

Cina, urgente modificare le colture per resistere al climate change

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Gen 8, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Le aree della Cina attualmente coltivate a mais e colza devono essere urgentemente riconvertite ad altre colture per affrontare gli effetti del cambiamento climatico. E’ quanto sostengono gli autori di uno studio guidato dall’Accademia cinese delle Scienze e...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X