da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 5, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 5 set. – L’Unione Europea deve affrontare con prontezza la questione delle possibili alternative alla carne, se non vuole rimanere indietro in una transizione necessaria per un miglior equilibrio tra uomo e natura. E’ quanto emerge da un nuovo rapporto...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 30, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 30 lug. – La coltivazione di fibre muscolari spesse da cellule bovine in laboratorio è da tempo una sfida per gli scienziati. I ricercatori del Politecnico federale di Zurigo (ETH Zurigo) hanno ora affrontato con successo questo problema permettendo la...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 12, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità
Roma – Grazie all’aloe vera è stata realizzata una carne coltivata in laboratorio che imita il sapore della vera carne. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università Ebraica di Gerusalemme e pubblicato su npj Science of Food. La produzione di carne coltivata...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 10, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Entro due anni, carne, latticini e zucchero prodotti in laboratorio potrebbero essere messi in vendita nel Regno Unito per il consumo umano. La Food Standards Agency (FSA), l’agenzia responsabile per la sicurezza alimentare in Inghilterra, Galles e Irlanda del...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Feb 19, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Salute
Roma – Grazie a un nuovo metodo di produzione sarà possibile realizzare carne coltivata senza l’uso di antibiotici. È quanto emerge da uno studio, guidato dall’Università ebraica di Gerusalemme in collaborazione con la Singapore-HUJ Alliance for Research and...