da 30Science.com | Mag 22, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 22 mag. – (NOTIZIA CON EMBARGO ALLE 11.00) I cani possono offrire l’opportunità di soddisfare un istinto di accudimento simile alla genitorialità, ma con meno esigenze rispetto all’allevamento della prole biologica, il che potrebbe spiegare...
da Valentina Arcovio | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza
Roma – Le specie di cani e gatti con il muso schiacciato, o brachicefali, presentano tratti evolutivi più simili tra loro che ai rispettivi antenati, probabilmente a causa delle pressioni selettive a cui sono state sottoposte dall’uomo. A questa curiosa...
da Valentina Di Paola | Apr 28, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 28 apr. – (NOTIZIA EMBARGATA FINO ALLE ORE 21) – Le specie di cani e gatti con il muso schiacciato, o brachicefali, presentano tratti evolutivi più simili tra loro che ai rispettivi antenati, probabilmente a causa delle pressioni selettive a cui...
da Valentina Arcovio | Gen 21, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I cani sono davvero la chiave per una salute migliore e una vita più felice? In un nuovo studio dell’Università Eötvös Loránd (ELTE), i proprietari di cani sono stati invitati a descrivere i vantaggi e le sfide di avere Fido come amico. Gli impegni e le...
da Valentina Arcovio | Gen 21, 2025 | Agi, Agi Salute
(AGI) – Roma, 21 gen. – I cani sono davvero la chiave per una salute migliore e una vita più felice? In un nuovo studio dell’Università Eötvös Loránd (ELTE), i proprietari di cani sono stati invitati a descrivere i vantaggi e le sfide di avere Fido come amico. Gli...