da Lucrezia Parpaglioni | Set 17, 2024 | agrifood, Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Un attento esame di migliaia di anni di ascendenza dei cani da slitta artici ha rivelato quando e come il DNA dei cani da slitta siberiani e alaskani si è mescolato. A condurre lo studio, riportato Genome Biology and Evolution, sono stati i ricercatori della...
da Lucrezia Parpaglioni | Set 11, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Durante le interazioni sociali, l’attività dei neuroni del cervello si sincronizza tra gli individui coinvolti. Tale sincronizzazione si verifica anche tra uomini e cani: lo sguardo reciproco provoca una sincronizzazione nella regione frontale del...
da Valentina Di Paola | Set 4, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Proprio come i cani, anche i gatti spesso amano giocare a riporto con i loro proprietari. A dimostrarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati della Purdue University. Il team, guidato da Mikel Delgado, ha analizzato le...
da Valentina Di Paola | Ago 28, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità
Roma – Le razze canine derivante dagli incroci di design con i barboncini, come i cavapoo, i cockerpoo e i labradoodle, potrebbero non essere più cagionevoli dei loro predecessori, come ipotizzato in precedenza. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista...
da Valentina Arcovio | Ago 28, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Scienza, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Scienza
Roma – I pulsanti delle soundboard, che i cani spesso utilizzano nei popolari video su TikTok e Instagram, potrebbero effettivamente rappresentare un importante mezzo di comunicazione tra uomo e animale. Lo dimostra uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One,...