redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Scoperti sei nuovi geni associati al cancro

da Valentina Di Paola | Ott 29, 2024 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Sono ben sei i nuovi geni con rare varianti della linea germinale associati al rischio di cancro.  A individuarli gli scienziati di deCODE genetics/Amgen, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista Nature Genetics per rendere noti i risultati del proprio...

Tumori: rischio diminuisce con il periodo di gestazione, ma aumenta con la massa corporea

da Valentina Di Paola | Ott 28, 2024 | Agi, Agi Salute

(AGI) – Roma, 28 ott. – Il tasso di incidenza e la prevalenza del cancro tra le specie di vertebrati diminuisce con il periodo gestazionale, ma può aumentare con la massa degli esemplari adulti. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Cancer Discovery,...

Tumori: dai buchi neri ai gemelli digitali, nuove cure “su misura”

da Valentina Di Paola | Ott 25, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Le future sperimentazioni cliniche dei nuovi trattamenti oncologici potrebbero basarsi sull’utilizzo di gemelli digitali dei pazienti, realizzati per individuare e selezionare la terapia più adeguata. Questa l’interessante prospettiva che emerge da uno studio,...

Tumori: scoperta mini-proteina per terapia “su misura”

da Valentina Di Paola | Ott 25, 2024 | Enea Rassegna, News, News Salute, Notiziari di 30Science.com, Salute, Salute, Società, Educazione

Roma – Si chiama AKY-1189, è una mini-proteina che potrebbe trasportare la dose di radiazioni direttamente nella massa cancerosa, senza danneggiare i tessuti sani. Raggiunto dagli scienziati dell’Università di Pretoria e dello Steve Biko Academic Hospital, in Sud...
Tumori: la vitamina K rallenta il cancro alla prostata, almeno nei topi

Tumori: la vitamina K rallenta il cancro alla prostata, almeno nei topi

da Valentina Di Paola | Ott 24, 2024 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter

Roma –  L’integratore proossidante menadione, un precursore della vitamina K, potrebbe rallentare la progressione del cancro alla prostata, la neoplasia più diffusa nella popolazione maschile, che rappresenta il 18,5 per cento di tutti i tumori diagnosticati...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X