da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Dic 12, 2024 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 12 dic. – Il numero di persone sotto i 50 anni cui viene diagnosticato un tumore all’intestino è in aumento in tutto il mondo. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’American Cancer Society e pubblicato su The Lancet Oncology. In 27 dei 50...
da 30Science.com | Nov 26, 2024 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – I farmaci chemioterapici tendono ad essere meno efficaci quando le cellule tumorali sviluppano strategie specifiche per resistere all’ambiente povero di glucosio indotto dalla terapia. A rivelarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Metabolism, condotto...
da Valentina Di Paola | Nov 26, 2024 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 26 nov. – I farmaci chemioterapici tendono ad essere meno efficaci quando le cellule tumorali sviluppano strategie specifiche per resistere all’ambiente povero di glucosio indotto dalla terapia. A rivelarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Nature...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Nov 15, 2024 | Clima & Salute, Enea Rassegna, News, Salute, Transizione ecologica
Roma – Livelli più elevati di particolato nell’atmosfera comportano un maggiore rischio di tumori al tratto aerodigestivo presso testa e collo. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Wayne State University e pubblicato su Scientific Reports. Lo studio è stato...
da Valentina Di Paola | Ott 31, 2024 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione
Roma – Sviluppare delle mappe precise e aggiornate dei tumori e dei tessuti circostanti, una sorta di atlante per la biologia dei tumori che potrebbe rivoluzionare il trattamento e la comprensione biologica delle neoplasie. A questo obiettivo è stato orientato uno...