da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 6, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 6 giu. – Ondate di calore, siccità e incendi boschivi: sono alcuni degli eventi climatici estremi che non solo diventeranno più frequenti, ma che colpiranno sempre più spesso in contemporanea. Questo secondo quanto emerge da un nuovo studio guidato...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 6, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 6 giu. – Gli esperti coinvolti nel progetto CRUCIAL della Lancaster University Management School utilizzeranno un metodo basato sulle analisi di mercato al fine di produrre previsioni più accurate del fenomeno “El Niño”, un modello climatico...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 3, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 3 giu. – Il declino della calcificazione delle barriere coralline aumenterà la quantità di carbonio sequestrata dagli oceani, rallentando il cambiamento climatico. E’ la paradossale scoperta di un nuovo studio guidato dal CNRS francese e pubblicato su...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 3, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 3 giu. – Le inondazioni delle comunità vicino alle coste stanno diventando sempre più frequenti a causa del cambiamento climatico. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla North Carolina State University e dall’Università della Carolina del Nord a...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 3, 2025 | Daily newsletter, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter
Roma – Il clima del pianeta sta mutando più velocemente del previsto e la soglia di 1,5 gradi C di riscaldamento globale verrà superata in maniera stabile già nel 2028 e non tra il 2030 e il 2035 come precedentemente immaginato. Da qui la necessità di rivedere...