da Valentina Di Paola | Apr 11, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 11 apr. – Il buco nero al centro della galassia SDSS1335+0728, a 300 milioni di anni luce di distanza dalla Terra, ha ripreso la sua attività dopo un lungo periodo di dormienza. Lo testimonia uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Astronomy,...
da Valentina Arcovio | Gen 17, 2025 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, spazio
Roma – Sono state prodotte le immagini dirette con la risoluzione più elevata di un buco nero supermassiccio all’interno della galassia NGC 1068. A riuscirci gli scienziati dell’Università dell’Alabama e del Max Planck Institute for Astronomy, che...
da Valentina Di Paola | Gen 17, 2025 | Agi, Agi Sito
(AGI) – Roma, 17 gen. – Sono state prodotte le immagini dirette con la risoluzione più elevata di un buco nero supermassiccio all’interno della galassia NGC 1068. A riuscirci gli scienziati dell’Università dell’Alabama e del Max Planck Institute for...
da Valentina Di Paola | Dic 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Si chiama D9, è un sistema binario che si trova vicino al buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea. Descritto sulla rivista Nature Communications, questo corpo celeste è stato scoperto dagli scienziati dell’Universität zu Köln, in Germania. Il...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 17, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Roma – Un buco nero supermassiccio ha privato la sua galassia del “carburante” necessario per formare nuove stelle, condannandola a morte. E’ quanto emerge da uno studio co-guidato dall’Università di Cambridge, pubblicato su Nature Astronomy. Gli autori hanno...