da Alessandro Berlingeri | Gen 10, 2022 | Agi, Agi Scienza
Scienza: i buchi neri sono davvero enormi palle di pelo (AGI) – Roma, 10 gen. – La teoria delle stringhe contiene quasi certamente la risposta al paradosso dell’informazione di Stephen Hawking, il problema creato dalla conclusione di Hawking che qualsiasi...
da Alessandro Berlingeri | Nov 18, 2021 | Agi, Agi Scienza
Immagine in evidenza: Il materiale ricco di neutroni viene espulso dal disco, consentendo il processo di cattura rapida dei neutroni (processo r). La regione azzurra è un’espulsione di materia particolarmente veloce, chiamata getto, che si origina tipicamente...
da Alessandro Berlingeri | Ago 13, 2021 | Agi, Agi Scienza
Scienza: ecco la relazione tra dimensioni e alimentazione dei buchi neri supermassicci (AGI) – Roma, 13 ago. – I modelli di alimentazione dei buchi neri offrono informazioni sulle loro dimensioni e sulla loro massa. È stata scoperta la relazione decisiva tra la...
da Alessandro Berlingeri | Ago 9, 2021 | Agi, Agi Scienza
Scienza: è la fisica Alessandra Buonanno a ricevere la Medaglia Dirac 2021 (AGI) – Roma, 9 ago. – L’International Centre for Theoretical Physics (ICTP) di Trieste ha assegnato la Medaglia e il Premio Dirac 2021 a quattro fisici il cui lavoro teorico ha...
da Alessandro Berlingeri | Ago 2, 2021 | Agi, Agi Scienza
Scienza: pinze laser per spiegare i fenomeni estremi delle pulsar e dei buchi neri (AGI) – Roma, 2 ago. – È stata testata una speciale configurazione di due raggi laser, in grado di generare ed accelerare in modo molto efficiente un getto di antimateria, che...