da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 30, 2024 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Grazie ad una rete di avanzati sensori è stato possibile mappare con grande precisione la biomassa del fitoplancton della Terra. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Dalhousie University e pubblicato su PNAS. L’avvento delle osservazioni...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 21, 2024 | Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, News Sostenibilità, Notiziari di 30Science.com, Transizione ecologica
Roma – Creare una alternativa ai polimeri utilizzando biomassa estratta dalle acque reflue. E’ questa la rivoluzionaria prospettiva di uno studio guidato dalla Università di Aarhus e i cui risultati sono stati pubblicati su Current Opinion in Biotechnology. “La...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Ott 8, 2024 | Beni culturali, Enea Rassegna, Energia e Nuova Mobilità, News, Transizione ecologica
Roma – Un’iniziativa multinazionale volta a promuovere la transizione globale verso un’economia sostenibile basata sulle biotecnologie, ha presentato una nuova valutazione globale delle risorse di biomassa, fornendo dati rivoluzionari sulle attuali e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 30, 2024 | Enea Rassegna, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
Roma – Utilizzando la tecnica di modifica genetica CRISPR/Cas9 è stato possibile mutare un gene del gelso da carta per migliorare la lignocellulosa derivata dallo stesso gelso da carta. E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su Horticulture Research da...