da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 20, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Oltre 3.500 specie animali rischiano di scomparire a causa del riscaldamento globale. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università Statale dell’Oregon (OSU) e pubblicato su BioScience. “Siamo all’inizio di una crisi esistenziale per gli...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 20, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – La guerra, le microplastiche e l’illuminazione stradale stanno emergendo come le nuove maggiori minacce alle api a livello globale. Questo secondo quanto emerge da un rapporto dell’Università di Reading, intitolato “Emerging Threats and...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 16, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Nel 2024 sono state smantellate 542 tra barriere e ostruzioni nei fiumi d’Europa contribuendo a far sì che un numero record di corsi d’acqua riprendesse il proprio corso naturale. Questo secondo quanto emerge dal rapporto annuale di Dam Removal Europe,...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 16, 2025 | Agi, Agi sostenibilità
(AGI) – Roma, 16 mag. – Uno studio dell’Università del Queensland (UQ) ha dimostrato che le conoscenze scientifiche sulla conservazione delle specie in via di estinzione vengono trascurate nella maggior parte dei casi, quando non sono presentate in inglese. I...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 16, 2025 | Enea Rassegna, Transizione e sostenibilità
Roma – L’attività umana è in grado di ridurre la biodiversità delle specie vegetali fino a centinaia di chilometri di distanza. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Tartu, Estonia, e pubblicato su Nature. Gli ecosistemi naturali comprendono gruppi...