da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 28, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Le regole contenute nella legge europea per il ripristino della Natur (NRR)a possono essere applicate salvando la biodiversità del continente e allo stesso tempo senza cali nella produzione agricola. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ ETH Zürich e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Il cambiamento climatico è diventato la minaccia più grave per le specie in pericolo. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Center for Conservation Innovation di Defenders of Wildlife, USA, e pubblicato su BioScience. Per condurre la loro analisi, Talia E....
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 28, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, News Sostenibilità
Roma – Pagare i pescatori per rilasciare squali catturati per errore non ha portato i risultati sperati per la conservazione di questi animali, ma ha addirittura portato a una impennata delle morti. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Oxford e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 15, 2025 | Daily newsletter, Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News, Robot e Intelligenze artificiali
Roma – Google ha annunciato un nuovo modello aperto di intelligenza artificiale (IA) chiamato DolphinGemma, progettato per aiutare i ricercatori a comprendere meglio il modo in cui comunicano i delfini e potenzialmente per iniziare a interagire con loro. È il...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 15, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica, Trasferimento Tecnologico
Roma – L’attività mineraria in acque profonde (DSM) non solo comporta significativi rischi ambientali e sociali che potrebbero avere implicazioni di vasta portata per le comunità costiere e i piccoli stati insulari in via di sviluppo (SIDS), ma rischia anche di...