da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 7, 2025 | agrifood, Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Trasferimento Tecnologico
Roma – Diffondere termiti nelle aree in cui si sta portando avanti un processo di rigenerazione delle foreste pluviali permette di rafforzare e rendere più rapido il percorso di recupero delle foreste stesse. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Cary Institute...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 6, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Un massiccio calo della vita marina rischierebbe di far aumentare considerevolmente le emissioni di CO2. È quanto emerge da uno studio guidato dal NORCE Norwegian Research Centre e pubblicato su Nature Communications. Gli autori hanno provato a simulare cosa...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 5, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – Le popolazioni di uccelli nordamericani stanno subendo un declino più marcato proprio nelle aree in cui erano maggiormente presenti e nelle quali – sulla carta – dovrebbero prosperare. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Cornell University e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 5, 2025 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood, News, Transizione ecologica
Roma – La scomparsa delle barriere coralline potrebbe rallentare il cambiamento climatico. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Berna e presentato a una conferenza dell’Unione Geofisica Europea. Il cambiamento climatico sta causando un...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Apr 30, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Grazie a una epidemia che ha colpito le stelle marine ( Pisaster ochraceus ), sulle coste rocciose della penisola di Monterey in California, la popolazione delle lontre (Enhydra lutris nereis) ha avuto una impennata record. E’ quanto emerge da uno studio...