da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mag 23, 2025 | Enea Rassegna, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Una nuova ricerca che ha esaminato 11.700 anni di presenza delle balene della Groenlandia nell’Artico prevede che la perdita di ghiaccio marino dovuta al cambiamento climatico causerà una grave contrazione del loro habitat, fino al 75 per cento. Lo studio...
da Valentina Di Paola | Mag 21, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – I cuccioli di megattere possono nascere anche durante la migrazione, e continuare il viaggio con i loro genitori. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Marine Science, condotto dagli scienziati dell’Università del Nuovo Galles del Sud e...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Mar 26, 2025 | Enea Rassegna, In evidenza, News, Transizione e sostenibilità, Transizione ecologica
Roma – Un megaprogetto dedicato al gas naturale liquefatto (GNL) rischia di minare un paradiso ambientale in Messico che accoglie ogni anno balenottere comuni e balenottere azzurre in via di estinzione. È quanto emerge da un nuovo articolo apparso sulla prestigiosa...
da Valentina Di Paola | Feb 26, 2025 | Agi, Agi Scienza
Roma – La frequenza con cui le balene cantano e vocalizzano è direttamente proporzionale all’abbondanza di specie alimentari. A rivelarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati del Monterey Bay Aquarium Research Institute...
da Valentina Di Paola | Feb 10, 2025 | Enea Rassegna, natura, Natura, biodiversità, agrifood, News
Roma – Alcune specie di balene con fanoni hanno imparato a evitare di attrarre le orche, i loro unici predatori naturali, cantando a frequenze più basse. Questo curioso risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Marine Mammal Science, condotto dagli...