da Lucrezia Parpaglioni | Set 26, 2024 | Enea Rassegna, News, Salute, Salute, Società, Educazione, Weekly newsletter
Roma – La sicurezza e l’efficacia di donanemab, un farmaco per l’Alzheimer recentemente approvato dalla Food & Drug Administration, FDA, statunitense, sono state messe in discussione. È quanto emerge da un’inchiesta condotta dalle giornaliste...
da Valentina Di Paola | Set 23, 2024 | Daily newsletter, In evidenza, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Ingegnerizzare e riprogrammare una proteina per fare in modo che riesca a contrastare gli aggregati proteici potrebbe rappresentare un approccio innovativo ed efficace per sviluppare una serie di trattamenti contro numerose condizioni cliniche, come l’Alzheimer...
da 30Science.com | Set 23, 2024 | Agi, Agi Salute
Salute: nuovo approccio contrasta gli accumuli di proteine, primo step contro l’Alzheimer (23 settembre) (AGI) – Roma, 23 set. – Ingegnerizzare e riprogrammare una proteina per fare in modo che riesca a contrastare gli aggregati proteici potrebbe rappresentare...
da 30Science.com | Set 20, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Sono circa 600 mila le persone con malattia di Alzheimer in Italia e molti, insieme alle loro famiglie vivono appesi alla speranza di una cura. Gli anticorpi monoclonali che ‘ripuliscono’ il cervello dall’amiloide (la proteina che soffoca i neuroni) e che...
da 30Science.com | Set 20, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – Si stima che nel mondo siano più di 55 milioni i casi di demenza, la cui forma più comune è la malattia di Alzheimer. In Italia attualmente sono circa due milioni le persone con demenza o disturbo neuro cognitivo maggiore o con una forma di declino...