da Valentina Arcovio | Lug 18, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood
Roma – Dove le falde acquifere nascoste incontrano la superficie terrestre, la vita può prosperare anche nei luoghi più aridi. Offrendo rifugio durante i periodi di siccità, le falde acquifere superficiali agiscono come fonti di risparmio idrico che possono...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 18, 2024 | 30 Sostenibilità, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità
Roma – Dove le falde acquifere nascoste incontrano la superficie terrestre, la vita può prosperare anche nei luoghi più aridi. Offrendo rifugio durante i periodi di siccità, le falde acquifere superficiali agiscono come fonti di risparmio idrico che possono...
da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 18, 2024 | Agi, Agi sostenibilità
Sostenibilità: acque sotterranee fondamentali per proteggere ecosistemi globali (AGI) – Roma, 18 lug. – Dove le falde acquifere nascoste incontrano la superficie terrestre, la vita può prosperare anche nei luoghi più aridi. Offrendo rifugio durante i periodi di...
da 30Science.com | Lug 16, 2024 | agrifood, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – “L’acqua del rubinetto è sicura”. Così Orazio Schillaci nel corso della conferenza che ha visto, oggi a Roma presso l’Istituto Superiore di Sanità, la presentazione del primo rapporto nazionale sull’acqua potabile in Italia. “Quello della tutela dell’acqua...
da Lucrezia Parpaglioni | Lug 16, 2024 | agrifood, News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, Ricerca Italiana, Salute
Roma – “L’85% delle acque in Italia ha origini minerarie, ed è quindi ricca di sali minerali, che hanno un apporto benefico per la salute”. Questo il commento di Luca Lucentini, Direttore del Centro Nazionale per la Sicurezza delle Acque (CeNSia), nel corso della...