redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Nuovo trattamento migliora la depurazione dell’acqua dai PFAS

Nuovo trattamento migliora la depurazione dell’acqua dai PFAS

da 30Science.com | Lug 12, 2024 | Enea Rassegna, Natura, biodiversità, agrifood

Roma – Un team di ricercatori del New Jersey Institute of Technology ha avviato un progetto nell’ambito del quale è riuscito a sviluppare un trattamento per migliorare la depurazione dell’acqua dai PFAS. Le sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (PFAS),...
Nuovo trattamento migliora la depurazione dell’acqua dai PFAS

Nuovo trattamento migliora la depurazione dell’acqua dai PFAS

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 12, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Salute

Roma – Un team di ricercatori del New Jersey Institute of Technology ha avviato un progetto nell’ambito del quale è riuscito a sviluppare un trattamento per migliorare la depurazione dell’acqua dai PFAS. Le sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (PFAS),...

Sostenibilità: isole greche affrontano crisi idrica mentre la stagione turistica raggiunge il picco

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 9, 2024 | Agi, Agi sostenibilità

Sostenibilità: isole greche affrontano crisi idrica mentre la stagione turistica raggiunge il picco (AGI) – Roma, 9 lug. – Il più grande bacino idrico dell’isola greca di Naxos si è prosciugato, utile solo alle tartarughe che navigano nei suoi bassi fondali...

Isole greche affrontano crisi idrica mentre la stagione turistica raggiunge il picco

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 9, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Sostenibilità, Transizione ecologica

Roma – Il più grande bacino idrico dell’isola greca di Naxos si è prosciugato, utile solo alle tartarughe che navigano nei suoi bassi fondali fangosi. A valle, l’acqua del mare si è infiltrata nei pozzi di irrigazione vuoti, danneggiando il prezioso...
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X