redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Dal DNA antico nuovi indizi sulle origini degli Egizi

Dal DNA antico nuovi indizi sulle origini degli Egizi

da Valentina Di Paola | Lug 2, 2025 | antropologia, Archeologia, News, Weekly newsletter

Roma – Gli antichi egizi condividevano antenati con le popolazioni del Nord Africa e del Medio Oriente. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati della Liverpool John Moores University. Il team, guidato da Adeline Morez Jacob, ha...
Dal 2023 il mondo ha visto alcune delle siccità più gravi della storia

Dal 2023 il mondo ha visto alcune delle siccità più gravi della storia

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Lug 2, 2025 | In evidenza, News, Transizione ecologica, Weekly newsletter

Roma – Secondo un rapporto sostenuto dalle Nazioni Unite e pubblicato oggi, a partire dal 2023 si sono verificati alcuni degli episodi di siccità più gravi e dannosi della storia, alimentati dal cambiamento climatico e dalla pressione incessante sulle risorse...
Scoperti fossili che mostrano che il punto di svolta climatico è stato superato

Scoperti fossili che mostrano che il punto di svolta climatico è stato superato

da 30Science.com | Lug 2, 2025 | News, Transizione ecologica, Weekly newsletter

Roma –  Secondo una nuova ricerca pubblicata su Nature Communications, il crollo delle foreste tropicali durante l’estinzione di massa più catastrofica della storia della Terra è stata la causa principale del prolungato riscaldamento globale che ne è...
Nuovi indizi sulle origini dell’Universo

Nuovi indizi sulle origini dell’Universo

da Valentina Di Paola | Giu 27, 2025 | In evidenza, spazio, Weekly newsletter

Roma – Attorno a uno degli ammassi di galassie più distanti mai osservati è stato osservato un piccolo alone che contribuisce a svelare le origini dell’Universo primordiale. A descrivere questo curioso fenomeno uno studio, pubblicato sul The Astrophysical Journal...
Più di 1400 scienziati chiedono all’UE una forte spinta a difesa della biodiversità

Più di 1400 scienziati chiedono all’UE una forte spinta a difesa della biodiversità

da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Giu 26, 2025 | In evidenza, ricerca, Transizione ecologica, Weekly newsletter

Roma – “L’ambiente e la biodiversità in particolare devono tornare ad essere una priorità per l’UE e i suoi programmi di finanziamento”, così Stefano Picchi esperto di biodiversità e membro della Commissione Aree Protette dell’Unione Mondiale per la Conservazione...
Rilevate pulsazioni profonde di magma in risalita dal mantello sotto l’Etiopia

Rilevate pulsazioni profonde di magma in risalita dal mantello sotto l’Etiopia

da Lucrezia Parpaglioni | Giu 26, 2025 | News, Scienza, Weekly newsletter

Roma –  Scoperta la presenza di un pennacchio pulsante di mantello caldo sotto la regione di Afar, in Etiopia, dove si sta formando un nuovo oceano. Lo dimostra lo studio condotto da un gruppo internazionale guidato da scienziati dell’Università di Southampton,...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X