Il terremoto in Birmania ha prodotto una rottura della crosta che ha corso più veloce del suono da 30Science.com | Ott 30, 2025 | News, Scienza, Weekly newsletter
Osservato buco nero cresciuto troppo in fretta da 30Science.com | Ott 30, 2025 | News, Ricerca Italiana, Scienza
Ricercatori CNR spiegano l’“effetto specchio” del Salar de Uyuni boliviano da 30Science.com | Ott 30, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza
INGV, in Irpinia si passa da sperimentazione a monitoraggio sismico con la fibra ottica da 30Science.com | Ott 29, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza
Onde gravitazionali: LIGO, Virgo e KAGRA scoprono buchi neri “seconda generazione” da 30Science.com | Ott 28, 2025 | In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza
Etna, eruzione del 2015 registrata anche nella ionosfera da 30Science.com | Ott 27, 2025 | Daily newsletter, In evidenza, News, Ricerca Italiana, Scienza
Neutrini, nuovi esperimenti in USA e Giappone riducono l’incertezza sui parametri di oscillazione da 30Science.com | Ott 22, 2025 | News, Ricerca Italiana, Scienza
Con la fisica quantistica si può “invertire” il tempo da Valentina Di Paola | Ott 22, 2025 | News, Scienza, Weekly newsletter
Scoperta di una nana bruna in orbita attorno a una nana rossa da 30Science.com | Ott 22, 2025 | In evidenza, News, Scienza